San Marco

Sito sulla costa tirrenica, si estende dalla SS267 (nella località Torretta) fino alla costa. Dista circa 15 km da Agropoli, 4 da Castellabate, 6 da Case del Conte, 11,5 da Agnone Cilento e 18 da Acciaroli. Il paese è molto vicino a Santa Maria di Castellabate ed a sud di esso si estende il parco di Licosa.

san.jpeg

©

San Marco di Castellabate condivide con Santa Maria la spiaggia del Pozzillo, la seconda più lunga del comune di Castellabate. All'interno del Paese, invece, troviamo la spiaggia della Grotta di San Marco di Castellabate 

san.jpegapprodo-resort.jpegspiagge-san-marco-castellabate-2.jpegspiagge-san-marco-castellabate-4.jpeglicensed-image.jpegsan.jpeg

Sito sulla costa tirrenica, si estende dalla SS267 (nella località Torretta) fino alla costa. Dista circa 15 km da Agropoli, 4 da Castellabate, 6 da Case del Conte, 11,5 da Agnone Cilento e 18 da Acciaroli. Il paese è molto vicino a Santa Maria di Castellabate ed a sud di esso si estende il parco di Licosa.

Il sentiero che porta a                            a partire da San Marco di Castellabate è uno dei cammini più affascinanti e ricchi di suggestione del Cilento.

Un percorso che costeggia tutta la costa dal porto di San Marco per circa 2,5 Km a tratta (quindi circa 5 Km andata e ritorno) con una durata approssimativa di 1 ora, forse meno ma la bellezza naturalistica di questo sentiero ti costringe a fermarti e a godere degli scorci e dei dettagli. Immerso in una pineta, che sprigiona profumi che mi aprono finestre sui ricordi di bambina, con gli alberi che intrecciano i propri rami formando cornici perfette per le viste panoramiche che ogni tanto si spalancano sulla strada sterrata: la sua bellezza mi ha conquistato al primo passo.